Stai visualizzando il programma dell’edizione passata. Visita il nuovo programma 2024.

Percorsi educativi in Neuropsichiatria Infantile: sensibilizzazione, prevenzione e riabilitazione

A cura di Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione - Dipartimento di Psicologia

a. Trekking: l’allenamento che serve per funzionare
b. Mindfulness: portiamo la mente in palestra!
c. Segnaletica pubblica inclusiva e accessibile nei parchi cittadini di Fossano
d. L’attesa… nel colore
e. Il "support educativo" alla dimissione protetta dell'adolescente con disagio psichico

Destinatari: cittadini/e

In collaborazione con le ASL CN1 e ASL CN2 - Servizi di Neuropsichiatria infantile

Con: Educatori dei servizi di NPI della provincia di Cuneo (Cuneo, Fossano, Savigliano, Alba) & studenti EP

Speaker's corner

-

Polo di Savigliano
Via Giuseppe Garibaldi, 6 – Savigliano (CN)

add remove
Programma
a. Trekking: l’allenamento che serve per funzionare

L’Educatore Professionale in Neuropsichiatria Infantile ed il potenziamento delle funzioni esecutive.

b. Mindfulness: portiamo la mente in palestra!

L’Educatore Professionale in N.P.I. e la regolazione emotiva in adolescenza attraverso la pratica della Mindfulness.

c. Segnaletica pubblica inclusiva e accessibile nei parchi cittadini di Fossano
d. L’attesa… nel colore

Il talento oltre la fragilità.

e. Il "support educativo" alla dimissione protetta dell'adolescente con disagio psichico

Accompagnamento al rientro a casa e nel proprio contesto di vita, "ponte" importantissimo tra ospedale e territorio, in rete con l'équipe curante sanitaria e sociale.