Il progetto UNIGHT
UNIGHT è l’invito a ritrovarsi per festeggiare insieme la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, il 27 e 28 settembre 2024 a Torino, Cuneo, Savigliano e Mondovì.
Un'esperienza immersiva nel mondo della ricerca, con l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione attiva al processo di ricerca per migliorarne l’impatto sulla nostra vita quotidiana e rispondere insieme alle importanti sfide future che riguardano la nostra salute e quella del pianeta.
Un'esperienza immersiva nel mondo della ricerca, con l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione attiva al processo di ricerca per migliorarne l’impatto sulla nostra vita quotidiana e rispondere insieme alle importanti sfide future che riguardano la nostra salute e quella del pianeta.
UNIGHT offre un'esperienza immersiva nel mondo della ricerca. Oltre 250 attività tra caffè scientifici, mostre e musei aperti, presentazione di prototipi, esperimenti, spettacoli e giochi per tutte le età con l'obiettivo di:
- coinvolgere i ricercatori in un dialogo con gli attori della società, mostrando l'impatto della ricerca (o del suo potenziale) sulla nostra vita quotidiana;
- valorizzare il contatto tra i cittadini e la scienza, mostrando i benefici concreti che una maggiore partecipazione delle persone al processo di ricerca può portare;
- migliorare il dialogo tra cittadini, politici e scienziati, organizzando eventi per individuare soluzioni su sfide specifiche legate al territorio.
Lo scopo della ricerca è di raggiungere obiettivi audaci e stimolanti con un elevato impatto sulla società.
L’evento è realizzato anche grazie ai contributi raccolti attraverso il 5xmille destinato all’Università di Torino.
Partner
Un progetto di
In collaborazione con
Con il patrocinio di
Media Partner