REACTION: ricercatori e castanicoltori per la qualità dell’ambiente e la fertilità dei suoli
Attività a stampo ludico ed esperienziale.
-
Coordinatrice e contributors:
dr.ssa M. Gabriella Mellano
dr. Davide Salvino - DISAFA, Centro Regionale Castanicoltura
dr. Gianfranco Peano - Legambiente Cuneo
dr.ssa Silvia Mattiauda - Unione Montana Valle Stura
L’ingresso è libero e non vi è necessità di prenotazione.
Programma
Studenti e studentesse conosceranno le attività di ricerca volte al mantenimento e miglioramento dell’ecosistema castagneto.
Verranno illustrate la biodiversità cultivarietale, le tecniche innovative di gestione del castagneto e la diversità dei suoli in termini strutturali, animali e vegetali. La sinergia operativa e la condivisione di intenti fra la ricerca e il territorio saranno evidenziate dalla presenza dei ricercatori e di rappresentanti di Associazioni culturali e territoriali (Legambiente e Unione Montana Valle Stura)
Allo stand i ricercatori mostreranno materiali e substrati innovativi, derivanti da sottoprodotti della filiera castagno e reimpiegati all’interno della filiera stessa come input colturale, secondo un criterio di circolarità delle risorse. I partecipanti potranno confrontarsi con i ricercatori relativamente alle tematiche di sostenibilità e resilienza del castagneto e dei sistemi colturali, che sono fulcro delle attività del Centro Regionale di Castanicoltura.